70.8
Gli oceani coprono il 70,8% della superficie del nostro pianeta. Insieme al mondo marittimo, sono al centro delle sfide sociali e ambientali di domani (clima, alimentazione, salute, biodiversità, ecc.).trasporto…).
Attingendo alle competenze di scienziati e industriali del settore marittimo, 70.8, situato nel cuore degli Ateliers des Capucins a Brest, è uno spazio culturale per il grande pubblico, che mette in mostra il know-how della regione in materia di innovazione e tecnologia marittima.
L'obiettivo di questa nuova sede è quello di promuovere l'eccellenza marittima a livello locale e nazionale in tutti i suoi aspetti (scientifico, tecnico, industriale, ecc.), nonché le innovazioni marittime globali. Come vetrina per il know-how di Brest e della Bretagna, 70.8 sarà un nuovo strumento di condivisione delle conoscenze e di sensibilizzazione, completando l'offerta culturale sul settore marittimo già fornita da Océanopolis e dal Museo Nazionale Marittimo.
Il percorso proposto ai visitatori si basa su tre grandi temi basati sull'Oceano: uno spazio di risorse per il futuro, un ambiente da osservare per comprenderlo meglio, un territorio di viaggio e di avventura umana.
Dalle biotecnologie marine all'esplorazione delle profondità marine, dalle energie marine alla conoscenza delle rotte marittime e dei mezzi di navigazione di domani, ogni grande tema è sostenuto da partner scientifici, economici e industriali (IFREMER, Marina francese, Gruppo Navale, ecc.)
Durante una visita di un'ora, l'atmosfera dei locali inviterà il visitatore a intraprendere una missione oceanografica.
Attingendo alle competenze di scienziati e industriali del settore marittimo, 70.8, situato nel cuore degli Ateliers des Capucins a Brest, è uno spazio culturale per il grande pubblico, che mette in mostra il know-how della regione in materia di innovazione e tecnologia marittima.
L'obiettivo di questa nuova sede è quello di promuovere l'eccellenza marittima a livello locale e nazionale in tutti i suoi aspetti (scientifico, tecnico, industriale, ecc.), nonché le innovazioni marittime globali. Come vetrina per il know-how di Brest e della Bretagna, 70.8 sarà un nuovo strumento di condivisione delle conoscenze e di sensibilizzazione, completando l'offerta culturale sul settore marittimo già fornita da Océanopolis e dal Museo Nazionale Marittimo.
Il percorso proposto ai visitatori si basa su tre grandi temi basati sull'Oceano: uno spazio di risorse per il futuro, un ambiente da osservare per comprenderlo meglio, un territorio di viaggio e di avventura umana.
Dalle biotecnologie marine all'esplorazione delle profondità marine, dalle energie marine alla conoscenza delle rotte marittime e dei mezzi di navigazione di domani, ogni grande tema è sostenuto da partner scientifici, economici e industriali (IFREMER, Marina francese, Gruppo Navale, ecc.)
Durante una visita di un'ora, l'atmosfera dei locali inviterà il visitatore a intraprendere una missione oceanografica.
Biglietteria su https://www.70point8.com
Tariffe
Tariffe | Categoria | Min (€) | Max (€) |
---|---|---|---|
Tasso per adulti A partire da 18 anni | Individui | 8.00 | |
Tasso di gioventù 13-17 anni | Individui | 6.00 | |
Tasso del bambino 4-12 anni | Individui | 4.00 | |
Gratuito Meno di 3 anni | Individui | 0.00 |
Geolocalizzazione
70.8
27, rue de Pontaniou 29200 BREST
Ottieni indicazioni